Il percorso che stiamo creando ti porterà a scoprire una profonda connessione con le tue emozioni attraverso la calligrafia giapponese.
Sei curioso di scoprire come lo farai?
Percorriamo insieme la via del Buddha
Da sempre definita la “Meditazione del pennello” la pratica antichissima della copiatura dei Sutra (Shakyo) oggi viene considerata da molte persone come uno dei mezzi più potenti per ritrovare e nutrire la pace interiore. Questa tecnica di copiatura a mano con pennello e inchiostro è profondamente contemplativa perché si concentra sulla respirazione e permette di comprendere a fondo il significato dei Sutra, in particolare il Sutra del cuore. La promessa implicita di una mente che diventa così calma da lasciare la propria spiritualità fluire liberamente.
pervaso dall’odore dell’incenso, di riscoprire la fluidità dei movimenti lenti e circolari delle mani nella scrittura, mentre ti concentri sul tuo unico respiro e nella preparazione dell’inchiostro. Sono tutte particolarità che creeranno intorno a te un’esperienza unica per armonizzare corpo e anima.
sarà l’esercizio della scrittura in sé ad arricchire la consapevolezza e
l’armonia corpo, mente, cuore.
Il corso si comporrà sia di lezioni teoriche sia di lezioni pratiche, il tutto sarà strutturato in cinque seminari di pratica da settembre 2021 a gennaio 2022 ed una mostra finale con le opere realizzate durante i seminari.
Scrittura a mano del Sutra del cuore
Insegnamento secondo la pratica tradizionale dello Shodō classico
Approfondimento dei contenuti filosofici degli ideogrammi
Recitazione del Sutra del cuore e meditazione guidata sul significato degli ideogrammi
Raccolta e confronto delle opere realizzate ed esposizione finale
Date degli incontri:
26 Settembre 2021
30 Ottobre 2021
21 Novembre 2021
19 Dicembre 2021
29/30 Gennaio 2022
Primavera 2022 – mostra finale
Il maestro Norio Nagayama, primo insegnante di shodō in Italia, insegna da oltre 30 anni l’arte della calligrafia orientale in Italia e Svizzera. Ha insegnato in diversi monasteri buddhisti come il Tempio Zen Shobozan Fudenji, ed il Tempio Zen Tenshin. Laureato all’università Daitobunka di Tokyo 大東文化大学 è fondatore e direttore della Scuola Bokushin Kai 墨心会会長 (la scuola del Cuore d’inchiostro) la più importante scuola di calligrafia orientale in Europa. Consigliere della Japan Educational Calligraphy
Federation a Tokyo. 日本教育書道連盟理事, Consigliere della Nihon Shodo Bijutsukan. 書道美術館理事.
La maestra Daniela Myoei Di Perna, Monaca Zen, insegnante di calligrafia e storica allieva del Maestro Norio Nagayama. Insegna shodō e tiene seminari in tutta Italia sull’arte della calligrafia orientale e sul rapporto fra la scrittura e lo Zen. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con la quale ha collaborato per diversi anni, dirige e sostiene il Tempio Zen Ten Shin di Napoli. Affianca il Maestro Nagayama nell’insegnamento della calligrafia orientale e dell’arte dell’incisione dei sigilli.
Inizia con noi questa nuova esperienza!
Per riceve maggiori informazioni sulla pratica dello Shakyo e sull’iscrizione:
Progetto finanziato con
i fondi 8 X MILLE
Un paio di pantofole da interno e scarpe da esterno.
Abbigliamento appropriato per la meditazione seduta; abiti comodi, un samue o una tuta, a maniche lunghe, preferibilmente di colore scuro, oppure pantaloni lunghi e larghi di colore scuro (per favore non magliette a maniche corte o con scollature profonde o pantaloncini).
Nella sala di pratica (Zendō) si accede senza indossare calze o calzini.
Gli zafu (cuscini da meditazione) sono a disposizione, ma se ne possiedi uno, puoi portare il tuo.
Mantieni la distanza di 1 metro durante la pratica, indossa la mascherina. Nello Zendō a ciascuno verrà assegnato il proprio posto per la pratica.
Segui il programma e sii puntuale per tutte le attività (presente in sala almeno 5 minuti prima dell’inizio).
Sii rispettoso degli altri mentre parli e mantieni il silenzio quando richiesto.
Partecipa a tutti i lavori di samu e di pulizia. Non lasciare tracce né nelle aree comuni né nello spazio personale.
Mostra rispetto per le persone che sono nel Tempio.
Avvisa della tua assenza alle sedute di pratica.