______
Massimo Taiku Rossi
Massimo Taiku Rossi nasce a Pozzuoli, vive e lavora a Napoli.
Si laurea in Economia e commercio ma la sua passione sin da giovanissimo è la pratica delle arti marziali, soprattutto la teoria, la storia ed il substrato filosofico del Karate. Questo genere di approccio lo avvicina allo Zen.
In questa ricerca di una pratica viva di qualsiasi disciplina del corpo e dello spirito si reca a studiare nel Tempio Zen di Fudenji dove riceve dal Maestro Taiten Guareschi prima l’Ordinazione di Bodhisattva e successivamente quella monastica di Monaco Zen della Scuola Soto.
Inizia subito l’opera di divulgazione della pratica Zen e della meditazione Zazen venendo ospitato in diverse strutture di Napoli e Caserta, creando un Tempio itinerante dal nome “Shobogendo Napoli”.
Sono anni in cui Massimo Taiku Rossi compie un’opera instancabile di diffusione della pratica dello Zen in Campania.
Dopo circa 10 anni di divulgazione della pratica insieme alla moglie Daniela Myoei Di Perna e ad un altro gruppo di praticanti, fonda la prima associazione a carattere religioso per la pratica e la diffusione dello Zen Soto secondo i canoni della Sotoshu giapponese, l’organizzazione mondiale per la pratica dello Zen Soto, con il nome “Shobogendo Napoli”.
Nella primavera del 2011 inizia a seguire gli insegnamenti del Maestro Tetsugen Serra Roshi.
Nel 2012 il nome dell’Associazione fondata per la pratica dello Zen Soto viene cambiato in “Ten Shin – Cuore di Cielo Puro”, e nella primavera del 2015 viene trovata una sede stabile per il Tempio Zen di Napoli alla Via Terracina 357. Ad ottobre 2015 la sede è stata ufficializzata dal Maestro Tetsuyjo Deguchi alla presenza dal Maestro Tetsugen Serra rendendola ufficialmente “Tempio Zen” anche nei confronti della Sotoshu giapponese, e definendo in tal modo il primo Tempio Buddhista di Napoli.
Ad oggi Massimo Taiku Rossi e la moglie Daniela Myoei Di Perna, grazie alla collaborazione dei praticanti “più anziani” nella pratica e che condividono con loro la pratica della meditazione Zen Zazen, sono i responsabili del Tempio, dove si svolgono anche corsi di calligrafia giapponese Shodo, Ikebana, e altre discipline intimamente connesse alla pratica della meditazione Zen Zazen.