fbpx
Maestro Norio Nagayama e Daniela Myoei Di Perna

La Scuola di calligrafia orientale Shodō è presente a Napoli sin dal 2002.

Nel 2002 iniziavano i primi seminari guidati dal Maestro Nagayama Norio e le prime lezioni. Molti erano interessati all’apprendimento dello Shodō, antica arte di ricerca del sé.

Dal 2005 la scuola, guidata da Daniela Myoei Di Perna, ha portato il suo messaggio in diverse sedi della Campania, a Napoli, Caserta e Salerno. Tra le altre, al Napoli Bonsai Club, allo spazio ZTL nel centro storico di Napoli, nei locali dell’antico chiostro della Chiesa di S. Gaetano nel cuore di Napoli, ma anche a Salerno.

Daniela Myoei Di Perna, nello spirito della diffusione dello Shodō, ha curato numerosi workshop e allestimenti di Mostre a Napoli. Alcune sedi di prestigio sono state il Museo Duca di Martina, il Real Orto Botanico, Villa Bruno e Villa Campolieto.

Dal 2015 la Scuola di Shodō si è definitivamente stabilita, anche per comunità di intenti, negli spazi del Tempio Zen Ten Shin, a Napoli alla via Terracina 357.

Maestro della scuola è Sensei Norio Nagayama, che raggiunge Napoli tre volte l’anno per guidare dei seminari intensivi di pratica.

Il Maestro Norio Nagayama è membro della J.E.C.F. (Japan Educaltional Calligraphy Educational Federation). La J.E.C.F. è la più importante scuola giapponese di calligrafia orientale dove il Maestro Nagayama è stato insignito 8° Dan (grado) dal giudizio insindacabile. Sue opere sono esposte in moltissimi musei in Giappone e nel mondo intero.

Gli incontri di pratica mensili sono guidati da Daniela Myoei Di Perna, una delle prime allieve del Maestro Nagayama, e dello stesso punto di riferimento in ambito nazionale. Daniela Myoei viene invitata a partecipare annualmente a mostre presso il museo d’arte Nazionale di Tokyo e ogni due anni alla biennale mondiale di calligrafia che si tiene in Corea nella città di Jeollabuck.

Le lezioni di Shodō consistono nello studio pratico dello Shodō  secondo l’antico metodo tradizionale. Partendo dalla corretta postura, si apprendono la preparazione dell’inchiostro, l’uso del pennello, l’esecuzione di caratteri della scrittura giapponese con crescente livello di difficoltà secondo i differenti stili di calligrafia.

Il calendario delle lezioni è inserito nel calendario di pratica del Centro Zen qui.

Per prendere parte alle lezioni si prega di dare un preavviso entro il mercoledì precedente la lezione.

Resta In Contatto Con Il Tempio

Puoi contattarci in qualsiasi momento per richiedere informazioni o prenotare una partecipazione.