fbpx
percorso zen shiatsu napoli

STRUTTURA DEL PERCORSO ZEN SHIATSU a Napoli

La Scuola Zen di Shiatsu di Napoli propone un iter formativo così articolato:

  1. PRIMO ANNO (Primo e Secondo Livello)
  2. SECONDO ANNO (Terzo Livello)
  3. TERZO ANNO (Ken Shu Jo)
  4. MASTER (Energetico e Umanistico)

Il percorso Zen Shiatsu, si articola in un periodo della durata di tre anni ed è conforme al programma stabilito dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (FISieo).

Il primo anno parte da ottobre e terminerà a gennaio ed è strutturato su due livelli:

Primo Livello di Zen Shiatsu

4 incontri al termine dei quali si è in grado di praticare lo Zen Shiatsu nei suoi elementi e principi fondamentali che vanno dall’attivazione dell’Hara, all’apprendimento dei Kata della posizioni supina e prona con l’utilizzo palmo e pollice.

Il programma prevede:

  • Lo Shiatsu: cenni storici e presentazione dei differenti stili
  • Che cos’è lo Zen Shiatsu
  • Presentazione e pratica dei Quattro Pilastri nello Zen Shiatsu
  • Ritorno al contatto originario con se stessi e con gli altri, attraverso tecniche di risveglio della naturale consapevolezza fisica ed energetica
  • Il valore del Kata nella pratica di Masunaga e della Scuola Zen di Shiatsu®
  • Kata dell’Hara: attivazione energetica dell’Hara nella forma particolarmente tipica della pratica del Maestro Tetsugen
  • Apprendimento delle sequenze del Kata della Posizione Supina
  • Apprendimento delle sequenze del Kata della Posizione Prona
  • Esercizi di sviluppo e sensibilizzazione delle proprie potenzialità energetiche

Date

- Sabato 28 ottobre e domenica mattina laboratorio

- Le date successive verranno comunicate agli iscritti al corso

Orari

il sabato dalle ore 10.00  alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle 19.00, gli orari dei laboratori della domenica verranno concordati di volta in volta col gruppo presente il sabato a lezione.

Secondo Livello di Zen Shiatsu (completamento del primo anno di corso):

5 incontri, con date da stabilire, al termine del quale si è in grado di praticare con sicurezza lo Zen Shiatsu grazie allo sviluppo della pratica dell’Hara, la pratica dei Kata delle posizioni supina, prona, laterale e seduta, con palmo, pollice, gomito e ginocchio e il primo approccio alla diagnosi energetica addominale.

Il programma prevede:

  • Presentazione e pratica dei Quattro Spiriti nello Zen Shiatsu.
  • Nuovi strumenti per la pressione: sviluppo delle tecniche di impiego della pressione con il palmo e pollice e introduzione della pressione con il gomito e con il ginocchio.
  • Kata della Posizione Supina e Prona: sulla base del lavoro svolto nel Primo Livello, si riprende e si completa l'esecuzione dei primi due Kata con l'introduzione di nuove tecniche come gomito e ginocchio. Ulteriore studio dei percorsi dei meridiani di questi Kata.
  • Apprendimento delle sequenze del Kata della posizione Laterale.
  • Apprendimento delle sequenze del Kata della posizione Seduta.
  • Diagnosi energetica dell'Hara: conoscenza dei principi delle aree energetiche addominali secondo Masunaga. Inizio della conoscenza delle aree attraverso il tocco: qualità del tocco, direzione del tocco, sequenza armonica del movimento, relazione con il ritmo del respiro.

Il percorso completo del Primo e del Secondo Livello si svolge nell’arco di un anno scolastico. L’accesso al Corso successivo non richiede un esame di passaggio, in quanto gli allievi sono costantemente seguiti dagli Insegnanti e Assistenti della Scuola. È tuttavia possibile richiedere un Attestato di Frequenza rilasciato dalla Scuola.

Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria qui