Dato che quando pratichiamo la meditazione siamo fondamentalmente soli, diviene semplice pensare al buddismo come ad un percorso solitario. Questo tipo di approccio è errato, dice il Maestro Zen Norman Fischer. Nello scritto seguente egli esalta la bellezza e il beneficio dell’amicizia spirituale.

Una volta Ananda chiese al Buddha riguardo l’amicizia. Ananda sapeva che avere amici buoni e incoraggianti era molto importante per il cammino. Si chiedeva persino se avere buoni amici costituisse la metà del percorso.

“No, Ananda”, disse il Buddha, “avere buoni amici non è la metà della Santa Vita. Avere dei buoni amici è tutta la Vita Santa “.

Il Meghiya Sutta è il mio testo preferito in Pali riguardo l’amicizia. In esso si racconta la storia del giovane monaco Meghiya, che amava praticare la meditazione da solo in un boschetto di mango particolarmente tranquillo e bello. Ma la meditazione di Meghiya non era null’altro che pace e bellezza. Con sua meraviglia, trovò la sua mente piena di pensieri maliziosi, lussuriosi e confusi, probabilmente perché la sua pratica era troppo coinvolta. Quando Meghiya si precipitò dal Buddha per riportare la sua esperienza confusionale,  questi non fu sorpreso. Il Buddha colse l’opportunità per dare a Meghiya ciò che riteneva fosse un importante insegnamento.

Cinque cose inducono il dimorare nel cuore di una pace duratura“, gli disse il Buddha. “In primo luogo, una piacevole intimità con buoni amici. In secondo luogo, comportamento virtuoso. In terzo luogo, una conversazione frequente che ispira e incoraggia la pratica. Quarto, diligenza, energia ed entusiasmo per il bene. E quinto, penetrazione dell’impermanenza”.

Poi, per l’ulteriore beneficio di Meghiya e per rafforzare il suo insegnamento, il Buddha ripercorre nuovamente la lista, questa volta precedendo ciascuno degli altri elementi con il primo: “Quando c’è una bella intimità tra gli amici, allora c’è comportamento virtuoso,” e così via. In altre parole, l’amicizia è l’elemento più importante del percorso spirituale. Tutto il resto scorre naturalmente da esso.

Alan mi ha sostenuto, amato e rispettato più di quanto mi sostenessi, amassi e rispettassi io stesso. La sua pratica e il cuore amorevole sono rimasti, e sono, la mia ispirazione.

Apprezzo la verità e la bellezza di questo insegnamento sempre di più anno dopo anno. Essere in grado di praticare con buoni amici per cinque, dieci, venti, trenta o quaranta anni è una gioia speciale. Tante cose ne derivano. Quando maturi e invecchi, apprezzi la nobiltà e l’unicità di ogni amico, i cambiamenti e le svolte della vita e il dono che ciascuno ti ha dato. Dopo un po’ si inizia a frequentare i funerali dei tuoi cari amici e ogni perdita sembra aumentare la gravità e la preziosità della tua vita e rende ancor più importanti le rimanenti amicizie.

Quando le amicizie lunghe con persone buone lungo il cammino della pratica spirituale sono una caratteristica centrale della tua vita, è quasi impossibile – come dice il Buddha – che le qualità spirituali che favoriscono il risveglio non maturino. Per coloro che sono nel percorso del Bodhisattva, amare e apprezzare i propri amici, anche quando è difficile, come a volte può essere, è la pienezza e il completamento del percorso. L’amicizia matura e approfondisce la nostra capacità di compassione.

Oggi parliamo molto di “relazioni”. La parola suggerisce solitamente una relazione romantica, ma possiamo anche intendere i nostri legami con i genitori, i figli, i fratelli e i colleghi. Ma non sentiamo tanto l’amicizia.

Tuttavia l’amicizia può essere la forma più meravigliosa del rapporto umano. Emerson lo ha chiamato “il capolavoro della natura”. Noi e i nostri amici che possiamo comunicare intimamente uno con l’altro e sostenerci tra noi allo stesso modo – questo è veramente un capolavoro della natura, e uno dei nostri più grandi successi umani. È anche, credo, la nostra migliore speranza nei momenti difficili. Quando le cose sono difficili, avere un amico fidato che ci aiuti e dia una mano per superare le difficoltà rende la vita non solo più semplice, ma anche molto più leggera.

Nel suo saggio sull’amicizia, Emerson scrive: “Le leggi dell’amicizia sono grandi, austere e eterne, costituiscono una rete con le leggi della natura e della morale … ma dobbiamo cercare i nostri amici non con sacralità ma con una passione sofisticata”.

In altre parole, la maggior parte dell’amicizia decade dall’amicizia spirituale a cui il Buddha si riferisce nel Meghiya Sutta e che Emerson prende come suo ideale. In realtà cerchiamo qualcosa dall’altra persona – intrattenimento, simpatia, qualche tipo di supporto. Siamo incapaci di sopportare la pienezza dell’altro, e non vogliamo scoprire e offrire la nostra.

“Quasi tutte le persone si conoscono superficialmente”, dice Emerson. “Che delusione è la società reale!” La vera amicizia, dice, include la profondità della solitudine di ognuno di noi. La vera amicizia è profonda. La vera amicizia è sempre spirituale.

Forse Emerson è un po’ troppo idealista. Ritengo che l’amicizia ordinaria sia buona, per quanto va. Ci accompagniamo a persone con cui abbiamo interessi in comune, attrazioni, o necessità sociali. Abbiamo bisogno degli altri per parlare e giocare. Questo è normale e sano. E’ una cosa gioiosa. E ci prendiamo cura l’uno dell’altro.

Ma l’amicizia spirituale – l’amicizia che il Buddha ha definito come tutta la Santa Vita e che Emerson ha considerato la vera amicizia – è diversa.

Nel percorso Buddista, l’amicizia spirituale ha luogo nel contesto della comunità. La vita nel Sangha è basata sull’insegnamento, sulla pratica dedicata alla meditazione e sull’impegno condiviso di andare oltre gli interessi e i bisogni individuali.

L’amicizia spirituale è meno basata sugli interessi personali ma è per aiutarsi l’un l’altro a crescere nella fede e nella bontà – rendersi conto, come diciamo nello Zen, della nostra vera natura. Le amicizie nate nel Sangha sono forgiate e fondate in silenzio. Ciò è particolarmente vero nella pratica della tradizione Soto Zen, che ritiene fondamentale la meditazione come attività condivisa per un lungo periodo di tempo.

Nell’amicizia ordinaria possiamo connetterci subito con gli altri, con tanto da condividere e imparare l’uno dall’altro. Nella vita del Sangha, l’amicizia si sviluppa molto più lentamente. Possono volerci anni prima di condividere passato e storie personali. Forse non lo facciamo mai.

Nel frattempo, lentamente ci conosciamo intimamente nello spazio silenzioso della sala di meditazione. Conosciamo le mani, i piedi e le espressioni facciali dell’altro, come camminiamo, stiamo in piedi o seduti. Vediamo la sofferenza e il trionfo espresso attraverso il linguaggio del corpo  e per mezzo dell’espressione facciale. Condividiamo il suono delle nostre voci che si uniscono al canto. Sentiamo i nostri gemiti, la nostra stanchezza, i modi in cui affrontiamo quando non disponiamo delle nostre solite strategie sociali.

Niente è più intimo, niente di più bello, dell’amicizia.

Spesso le persone più improbabili si presentano nelle comunità buddiste, le persone che in circostanze ordinarie non si incontreranno mai e trascorrono settimane, forse anni, insieme. Tuttavia, questo gruppo disparato di persone riesce a trovare l’armonia, la comunanza e l’apprezzamento reciproco profondo nonostante le loro differenze. Vengono a condividere qualcosa di più fondamentale dei loro interessi e affinità.

Non è insolito essere in una comunità con qualcuno che spinge tutti i tuoi pulsanti. Esattamente il tipo di persona che si evita a tutti i costi nella vita ordinaria apparirà nel tuo Sangha. Ecco lui o lei – tuo padre o sorella, nemesi di infanzia, o un vecchio nemico di scuola – seduti proprio di fronte a te nella sala di meditazione. Dovresti occuparsi di questa persona in un modo che non avresti mai pensato, se affidata a te. E alla fine diventerete buoni amici.

Emerson e il Buddha ritengono che l’amicizia spirituale richieda due elementi: la verità e la tenerezza. Gli amici spirituali sono onesti tra loro. Sono coraggiosi, rischiano e parlano dal cuore, non opportunisticamente. Quando i miei amici hanno dei problemi, la sola cosa che posso cercare di fare, è di parlargli. E mi aspetto lo stesso da loro.

La tenerezza è altrettanto importante. Dogen Zenji scrive del potere del discorso amorevole: “Parliamo agli esseri senzienti come se parlassimo a un bambino” – parliamo con lo stesso amore e dolcezza. Posso ricevere la critica di una vera amica con amorevolezza perché proviene da un cuore amorevole che cerca solo il mio bene e benessere. E se ritengo che manco di tenerezza, parlando di ciò che ritengo sia la verità in un atteggiamento difensivo o di separazione, devo discernerlo. Devo lavorare per curare le cause interiori di mia questa violazione della gentilezza. Ho bisogno di addestrare la mia pace finché non sarò pronto a parlare con amore.

Pensiamo spesso agli insegnanti spirituali come genitori o figure di autorità. Forse li pensiamo come allenatori. Ma nei Sutra Mahayana, gli insegnanti sono definiti come “kalyanamitras” – amici spirituali. Sono persone che ci vedono come siamo, ci amano comunque e gli interessa esclusivamente il nostro benessere finale.

Il compito di un insegnante è quello di modellare l’amicizia spirituale. Mentre in un primo momento possiamo essere intimiditi dall’insegnante, pensando che possa essere molto più spiritualmente sviluppato rispetto a noi, col passare del tempo l’insegnante si trasforma da un boss spaventoso a un amico fidato. Trascorrendo un tempo maggiore nella vita di comunità iniziamo ad avere amicizie ispirate con altri che ci sostengono ed amano allo stesso modo. Non importa quale sia il loro background o lo stile personale, chiunque abbia abbastanza vicinanza con una pratica sincera diventa un amico di Sangha. Li tratterai con pieno rispetto e rispetto affettuoso e esso ti tratterà allo stesso modo.

Il Buddha ha pensato al Sangha come un gruppo armonioso di amici spirituali che cercano il benessere reciproco, vivendo insieme in piena uguaglianza per lo sviluppo spirituale di ciascuno. Il primo Sangha Buddhista era così radicale su questi principi che chiunque, principe o povero che fosse poteva unirsi ed essere pienamente accettato e ugualmente amato. Il rango veniva stabilito solo sulla base dell’anzianità, senza riguardo alla ricchezza, alla posizione sociale, o all’abilità nella pratica.

Ad oggi, il buddismo mantiene questa enfasi sull’uguaglianza e l’inclusione. Ad esser sinceri, questo ideale non è sempre praticato molto bene. Come è noto, le donne erano e non sono ancora incluse come uguali con gli uomini nel buddismo asiatico. Le comunità buddiste in Occidente sono tutt’altro che esenti da sessismo e sono in gran parte costituite da persone bianche di classe media. Notiamo questo, sperando che cambi e lavoriamo per farlo accadere. Ma ci vorrà tempo, e molte altre donne insegnanti e insegnanti di colore.

Ancora, sebbene le cose stiano così, possiamo rallegrarci nella integrità e nella inclusività delle nostre amicizie di Sangha. Possiamo dipendere da loro per sostenerci in tempi difficili. A volte potremmo aspettarci o richiedere un sostegno più emotivo o materiale dalla nostra comunità di quanto sembriamo avere. Ma più siamo costanti nella nostra pratica, più comprendiamo che il sostegno fornito dai nostri amici spirituali è il tipo più fondamentale e più curativo: un dolce incoraggiamento a risvegliarci.

Questo è il settantacinquesimo caso della Raccolta della Roccia Blu, un compendio classico delle storie di Zen:

“In tempi antichi vi erano sedici Bodhisattva. Quando era giunto il momento per i monaci di lavarsi, i Bodhisattva si infilarono nella vasca per fare il bagno. All’improvviso si risvegliarono entrando in acqua.

Voi studiosi del Chan, come intendete il detto: “La sensazione sottile rivela l’illuminazione e abbiamo raggiunto lo stato di figli di Budda”.”

Nei grandi monasteri Chan della Cina non esistevano bagni privati. I monastici andavano in un bagno comune per fare il bagno e usare la toilette. Il programma prevedeva il tempo del bagno, quando tutti si recavano alla vasca da bagno per fare il bagno insieme nella grande vasca. Ancora oggi pratichiamo in questo modo al Monastero Zen di montagna “Tassajara”. Il tempo del bagno è nel tardo pomeriggio, dopo il lavoro e prima dei Sutra della sera e della cena. Entrando nel bagno, ci inchiniamo al santuario e recitiamo la gatha per il bagno. Sull’altare della vasca è inserita un’immagine dei sedici Bodhisattva nel bagno. Ci laviamo in silenzio e poi mettiamo le nostre vesti per il servizio.

Questa è l’unica storia buddista che conosco in cui sedici persone hanno realizzato il risveglio insieme, come buoni amici spirituali. Sedendosi sul bordo della vasca, si saranno sorrisi tra loro, senza dire, indubbiamente, nulla.

In genere pensiamo al risveglio come una questione individuale. Gli insegnamenti possono farlo apparire così. Ma nel buddhismo pratichiamo insieme, ci risvegliamo e capiamo insieme. Insieme procediamo per fare ciò che bisogna fare.

L’amore non può essere esclusivo. È illimitato, vuoto, aperto e libero. Così è anche l’amicizia spirituale.

Negli insegnamenti buddhisti Mahayana, il Bodhisattva vede chiaramente che nessuno può essere felice o soddisfatto mentre altri soffrono. Non c’è nessun risveglio individuale. Nessuno può essere felice, nessuno può essere illuminato, a meno che tutti siano felici e illuminati. Il sé e gli altri non sono due entità veramente diverse. Sono invece concetti interscambiabili.

Ciò che definiamo una persona è in realtà una serie di interazioni e relazioni. Non esiste una persona completamente indipendente. Questo è del tutto ovvio per il Bodhisattva. Ecco perché l’amore, la compassione e l’amicizia sono al centro del percorso del Bodhisattva. Ecco perché il Buddha della prossima era è chiamato Maitreya, il budda della pratica dell’amicizia.

Nel suo saggio sull’amicizia, lo scrittore francese cinquecentesco Michel de Montaigne confronta l’amicizia con tutti gli altri rapporti umani e la trova superiore. I fratelli combattono di solito l’uno con l’altro. I coniugi sono troppo presi emotivamente per sostenere l’un l’altro in modo disinteressato. I genitori e i bambini sono troppo accecati dal peso psicologico della loro connessione per vedersi l’uno l’altro con pieno apprezzamento. Ma gli amici, scrive, condividono una mente, un cuore e una volontà. Sono l’uno per l’altro più di quello che qualsiasi persona può essere per loro. Puoi fidarti dei tuoi amici per prestare attenzione ai tuoi interessi più di quanto tu possa fidarti di te stesso, scrive. Niente è più intimo, niente di più bello, dell’amicizia.

Il saggio di Montaigne è tanto più affascinante perché spiega che non si tratta di semplice teoria. In esso riporta la testimonianza e il memoriale della più affettuosa amicizia della propria vita: la sua relazione con lo scrittore Estienne de la Boetie, la cui morte lo ha fatto sentire come aver perso una sua metà.

In questo mio saggio sull’amicizia fornisco una testimonianza con un memoriale a un mio grande amico da oltre quarant’anni, il fu rabbino Alan Lew. Ci siamo incontrati il ​​primo giorno delle lezioni al Writer’s Workshop dell’Università di Iowa nel 1968, prima che ciascuno di noi avesse iniziato la nostra pratica spirituale. Dopo Iowa ci siamo trasferiti indipendentemente in California, dove abbiamo praticato Zen insieme per un decennio con il nostro insegnante, Sojun Mel Weitsman.

Quando Alan è divenuto un rabbino, abbiamo continuato la nostra amicizia spirituale, fondando un centro di meditazione ebraico (che io ancora dirigo, in suo nome e memoria) a San Francisco. Per tutti quegli anni Alan mi ha sostenuto, amato e rispettato più di quanto io stesso mi sostenessi, amassi e rispettassi. La sua pratica e il cuore amorevole sono rimasti, e restano ancora, la mia ispirazione.

Nel suo saggio, Montaigne sostiene che l’amicizia profonda è necessariamente esclusiva: è possibile, afferma, avere un caro amico come questo – e che l’esclusività è la sua essenza. Ma l’amicizia spirituale è diversa. Possiamo avere molti cari amici spirituali. Probabilmente i migliori amici che abbiamo, più riusciamo ad averne – e più le nostre vite saranno arricchite.

Fortunatamente, ancora oggi tutti possiamo avere, come me, un rapporto spirituale che è unicamente prezioso per noi. Stranamente, la mia amicizia con il rabbino Lew non era esclusiva. La nostra intimità era tale per cui gli altri erano sempre i benvenuti. Poiché eravamo molto buoni amici, altri furono incoraggiati e ispirati ad essere buoni amici tra loro.

Questa è la natura dell’amicizia spirituale. Non dipende mai dalla divisione o dalla discriminazione tra le persone. L’amore non può essere esclusivo. È illimitato, vuoto, aperto e libero. Così è anche l’amicizia spirituale. Senza dubbio questo è un ideale che non possiamo mai capire completamente. Ma credo che fosse ciò che il Buddha aveva in mente quando insegnava che non vi è alcun elemento del percorso più prezioso o più importante dell’amicizia spirituale.

Traduzione dall’articolo originale apparso sulla rivista Lion’s Roar scritto dal Maestro Norman Fischer.

loghi partners
INFORMAZIONI

Tempio Zen
Ten Shin – Cuore di cielo puro
C. Fiscale 95133470633

CONTATTI

Via Terracina, 429 Napoli
Tel: +393925245377
Email: info@tenshin.it

NETWORK

Copyright Ten Shin © 2024. All Rights Reserved - NewsletterPrivacy policy | Cookie policy